Post

Considerazioni ...quasi triste e amare

Immagine
"ALLENARE LA PRESTAZIONE" titolo post "Considerazioni...quasi trsti e amare...😔 Vorrei condividere alcune riflessioni personali, forse fuori dagli schemi e poco popolari. Mi rivolgo ai settori giovanili dilettantistici, dove spesso l'interesse e le aspettative di crescita dei ragazzi non sono messi al centro come dovrebbero. Il concetto è semplice: nelle attività di base, gli allenatori dovrebbero avere una priorità chiara e irrinunciabile, ovvero far crescere i giovani tramite il gioco e dare a loro più occasioni per poter  giocare. Eppure, posso affermare con certezza che questo non accade sempre. Facciamo un passo indietro e iniziamo a riflettere .  Negli ultimi anni ho avuto l'opportunità di allenare squadre dell'attività di base, un'esperienza che mi ha fatto comprendere quanto sia fondamentale valorizzare i giovani giocatori.  È essenziale, durante il percorso nelle squadre della attività di base, offrire loro il maggior numero possibile di occas...

Uno -due Esercizio o Situazione?

Immagine
"ALLENARE LA PRESTAZIONE" METODO: In questo post , per rendere più comprensibile il mio metodo, vorrei analizzare un esempio classico, un mezzo di allenamento che spesso viene utilizzato. Vale a dire il tradizionale uno due e tiro in porta, come raffigurato sotto. A questo proposito l'esercizio in questione rappresenta un mezzo di allenamento standard che si incontra molto frequentemente. Maggiormente utilizzato sia durante il riscaldamento pre-partita che nel corso degli allenamenti, in particolare nelle attività di base. Mi riferisco nello specifico al classico esercizio di scambio palla fra due giocatori e tiro in porta, (l’ UNO DUE ) è una pratica che, a mio avviso, risulta essere poco reale rispetto alle dinamiche della partita.  Questo tipo di esercizio, infatti, riproduce un'azione di gioco che in partita reale non si verifica praticamente mai. Quando mi capita di osservare sessioni di questo tipo, noto anche spesso file lunghe di giocatori che rimangono in att...

Allenare nella attività di base con intenzioni educative...

Immagine
"ALLENARE LA PRESTAZIONE"           Allenare con intenzioni educative Parto da lontano e  prendo una lunga rincorsa. Gli ultimi dieci anni circa, forse ancora di più, ho dedicato buona parte del mio tempo e delle mie energie ad allenare squadre dell'attività di base, girovagando in moltissimi campi diversi. Durante questi anni ho notato con crescente preoccupazione che c'è stato un progressivo e marcato allontanamento dall'insegnare il gioco del calcio con una chiara impronta educativa. Negli ultimi anni, si è data sempre maggiore importanza al raggiungimento del risultato, spesso in modo esasperato. Questa scelta ha finito per allontanare allenatori e società dai valori educativi che lo sport ha sempre rappresentato, distogliendo l’attenzione dai principi fondamentali. Di conseguenza, si sono progressivamente abbandonati i principi etici -educativi che dovrebbero essere il pilastro di ogni attività sportiva, relegando in secondo piano quegli aspetti...

Vi invito al mio nuovo SITO... eziolorenzi.com

Immagine
"ALLENARE LA PRESTAZIONE" PRESENTA: eziolorenzi.com

Libere considerazioni. Io penso che le cause della non partecipazione ai precedenti mondiali e che sia in bilico anche la prossima sia anche dovuto...

Immagine
                        "ALLENARE LA PRESTAZIONE" Titolo: Libere considerazioni. Io penso che le cause della non partecipazione ai precedenti mondiali e il fatto che sia in bilico anche la prossima siano anche dovute a una serie di fattori...scopriamoli assieme! Buona lettura Da tempo rifletto sulle ragioni che hanno portato agli insuccessi della nazionale. Un problema che, a mio parere, ha radici profonde nel passato. Questa riflessione è particolarmente attuale alla luce delle ultime due mancate qualificazioni ai Mondiali e dell'incertezza che ancora aleggia sulla partecipazione al prossimo torneo. Tuttavia, questa analisi mi ha portato a guardare oltre, spingendomi a pensare in modo più ampio al calcio italiano nel suo complesso. È un tema che richiede uno sguardo attento e un'analisi approfondita, poiché le cause sono molteplici e radicate nel tempo.Vorrei condividere alcune riflessioni personali. Non ho la presunzione di p...