Post

Con questo video ritengo chiusa l'esperienza degli allenamenti ,in periodo pandemico, Noi dell'USD PONTE DEI NORI, abbiamo svolto,con coraggio e rispettando i protocolli,allenamenti con e senza palla.Questo per permettere ai nostri ragazzi a tornar a correre e a GIOCARE!

Immagine

Presentazione misterEzio: 30 anni da mister nel calcio. "Sarebbe bello se domani ci svegliassimo trovando un mondo sportivo i settori giovanili calcistici migliori, in cui tutte le promesse che vengono scritte e dette da decenni con tutti i buoni propositi e i virtuosi proclami o promesse di noi adulti ,addetti al lavoro come allenatori , dirigenti e presidenti ,non fossero solo parole che puntualmente si disperdono nel nulla, ma fatti concreti che abbiano la forza di rimettere al centro del progetto nella attività di base : l'insegnamento competente formativo del mister e il ragazzo giocatore , persona.... e il poter giocare nella attività di base, quando accadrà? io ci credo..."per la visione di altri video , vedi il mio personale canale you tube "misterEzio lorenzi"

Immagine

1°ALLENAMENTO "CORONA VIRUS" SENZA PALLA Protocollo standard

Immagine
  1° Allenamento formativo,  svolto nel periodo del "corona Virus"  15/ 5/2020 - allenamento con protocollo SENZA PALLA  Il  virus .....il nuovo avversario , impariamo con attenzione a convivere,                 riprendiamo a giocare, sempre in sicurezza.  "Mai smettere di giocare" PROTOCOLLO: CONDIZIONI E OBBLIGHI DA SEGUIRE: NIENTE PALLONE, seguire l'ordinanza Comunale MAX 5/7 GIOCATORI MANTENERE LE DISTANZE  PRIMA ,DURANTE E  A FINE ALLENAMENTO. LAVARE LE MANI PRIMA E DOPO L'ALLENAMENTO. MISURARE LA TEMPERATURA ALL'ARRIVO E ALLA FINE ALLENAMENTO. Allenamento: Categoria esordienti...... Durata allenamento 1 ora,  con massimo 5 o 7 ragazzi

2° ALLENAMENTO "CORONA VIRUS" CON PALLA

Immagine
20/06/2020 allenamento Corona virus 2°  allenamento SECONDA PARTE DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO FGCI  CON PALLA Indicazioni del protocollo Mantenere le distanze  Nessun contatto fisico ecc. rigorosamente attuando il protocollo FGCI Uso del pallone SVOLGIMENTO ALLENAMENTO: 1° PARTE: ATTIVAZIONE con struttura a corridoi 2° PARTE : CARICO CON PALLONE :esercizi vari, torelli, appoggio corto e lungo, cambi di senso, staffette, circuiti e tiri in porta 3° PARTE PARTITA  "VIRUS" Mantengo la stessa struttura  ( vedi 1° allenamento corona virus del 18/05)con i   corridoi o le file dei cinesini, messi  in campo nella stessa maniera come nel all' allenamento SENZA PALLA, a secco. Mantenendo sempre  le distanze. Gli esercizi con palla vengono eseguiti sempre in presenza nelle vicinanza  dei cinesini. Conduzione palla = Eseguire dei micro passaggi a se stessi interno del piede (piatto inter...

Articolo del giornale di Vicenza del 01/05/2020- riflessione parziale del mio precedente video del 24/04/ "due mesi .....

Immagine
Oggi 1/5/2020 è uscito nel giornale di Vicenza un parziale delle mie riflessioni , posto come appello, del mio precedente video. La mia maggiore paura è che gli esperti stanno incredibilmente sottovalutando riguardo l'eventualità ,ormai necessaria e preminente di lasciare che i bambini e giovani possano tornare a svolgere l'attività sportiva , necessaria per la loro stabilità psicologica motoria.... buona lettura e eventualmente buon ascolto del mio precedente video: del 24/04/2020 titolo "due mesi senza correre.... grazie MisterEzio

1° video argomento :TRE X TRE La Situazione pilota per l'apprendimento tecnico tattico collettivo. Un acceleratore per l'apprendimento della tecnica individuale, della tattica collettiva, delle capacita motorie e coordinative ...sempre con coinvolgimento emotivo. Il giocatore apprende molto più velocemente in situazione, con difficoltà causata dalla presenza continua dell'avversario autentico guastatore del gioco...

Immagine

Due mesi senza correre e giocare a calcio il mio è un appello perchè il calcio giovanile riparta prima possibile, in sicurezza.Stiamo sottovalutando il pericolo di non poter correre, giocare....da parte dei nostri giovani...

Immagine

Descrivo il gesto tecnico più spettacolare e necessario che sia presente nel bagaglio di ogni giocatore: IL DRIBBLING

Immagine

la zattera

Immagine
"ALLENARE LA PRESTAZIONE "  LA ZATTERA Leggendo  il giornale "il notiziario del settore tecnico " sono casualmente imbattuto su un articolo intitolato  " la zattera". Consiste  in un gioco di apprendimento del concetto di "spazio" nel campo di gioco .Il campo di gioco, con forma geometrica rettangolare,  rappresenta una zattera e  deve essere tenuta in equilibrio dinamico dai giocatori sull'acqua evitando il rovesciamento. L'equilibrio della zattera  è mantenuto solo se i giocatori riescono occupare il campo in maniera uniforme, libera. Devono evitare che si crei una  densità fra loro, non possono avvicinarsi fra loro. Si distribuiscono ,in campo, in modo da mantenere le distanze sia che siano  con o senza palla. Si mantengono a distanza di gioco nell'intero campo delineando uno scaglionamento uniforme . Se si rovescia la zattera  c gli i sono squali nel mare, attorno al campo ... 😊   La zattera affina e migl...

video N°7 Marcare gli appoggi nelle rimesse laterali

Immagine

Esempio di un ALLENAMENTO FORMATIVO "ALLENARE LA PRESTAZIONE" (Collegato al video n°5)

Immagine
                          ALLENAMENTO FORMATIVO: "ALLENARE LA PRESTAZIONE " IL MODELLO DELL'ALLENAMENTO SI ISPIRA, IMITA IL       MODELLO DELLA PARTITA  Allenamento fortemente situazionale : partite a ranghi e spazi ridotti con la presenza continua dell'avversario L'apprendimento tecnico , tattico, motorio fisico avviene in stress . in difficoltà ed è fortemente FORMATIVO,  avviene in maniera inconsapevole, naturale e immediato. Vorrei descrivere un esempio di allenamento formativo ispirato dal mio metodo e modello " Allenare la prestazione"  Il modello dell'allenamento  imita copia il modello della partita. La situazione, in tutte le sue variabili è  il mezzo , lo strumento principale presente nell'allenamento. L'autentico primo mattone per apprendere e scoprire l'imprevedibilità della prestazione, del gioco . E' il principale ISTRUTTORE, ACCELERATORE , AGGIUSTATORE...