Modalita' pratiche per creare un allenamento basato sul principio ''allenare la prestazione''


ALLENARE LA PRESTAZIONE: 
 CLIMA SERENO E DI DIVERTIMENTO 


  • ALLENARE IN MICRO GRUPPI 

  • PSICOMOTRICITA': ''VOLO DI RONDINI '' 

  • SITUAZIONI DI GIOCO REALE 

  • PRESENZA DELL'AVVERSARIO 

  • PARTITE A RANGHI RIDOTTI   

  • PALLEGGIO   

  • ESERCIZIO-GIOCO   

  • SITUAZIONI DI TIRO IN PORTA REALI CON AVVERSARIO
  • TORELLI CON PALLA 

  • CIRCUITI CON E SENZA PALLA   

  • STAFFETTE  
  • ZATTERA 
  •     PARTITA FINALE CON OBBIETTIVO 

  •   DEFATICAMENTO 


 CONSIDERAZIONI COLLETTIVE FINALI   


I prodotti degli esercizi  possono essere invertiti , scambiati a piacere , ma il risultato  finale non cambia.
Da queste considerazioni ed  esercizi si sviluppa e matura il mio innovativo  approccio di come creare una unità didattica, o per meglio dire allenamento. Da qui scaturisce  l'inizio  del mio nuovo metodo fondato dal principio  ''allenare  la  prestazione' ' 
MisterEzio

Post popolari in questo blog

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Apertura SITO

Le assenze pesano....

La forza del gruppo Squadra degli alleivi stagione 2022/2023

Il mio modello di allenamento: ''allenare alla prestazione'', un altro approfondimento

DI ...TUTTO...DI PIU'.... L'importanza formativa DELLE PARTITE A RANGHI E SPAZI VARIABILI 4 vs 4. Nella attivita di base e nelle categorie maggiori

La seduta dell'allenamento e la situazione

L'avversario la "CELLULA IMPAZZITA DEL GIOCO"