Allenare gli esordienti 9/12 anni




                                      ALLENARE LA PRESTAZIONE
Oltre ad essere  statoil responsabile tecnico  nelle ultime due stagioni ,dell'attività di base di una società provinciale , alleno anche da parecchi anni gli esordienti.
Considero questa categoria , della nostra società,  molto legata al territorio e al quartiere la categoria che rappresenta la base di tutta l'attività di base.
 Il  nostro gruppo è eterogeneo ci sono molti ragazzi , molto bravi, che pur nati nel nostro paese, i loro genitori provengono da altri paesi.
Quest' età e considerata d'oro per apprendimento e sensibilità. Appartengono gia in questa categoria ,  alla fase  a parer mio , adolescenziale e puberale con tutte le contraddizioni  che le distinguono.
Ricercano , spesso con una relativa confusione , una loro autonomia dalla famiglia e da altro , un atteggiamento  che esce  dal egoista a social sportivo e altro.
Stanno attraversando,  traghettando  , non senza insidie , un periodo di crescita complicato per diventare adulti  e dove l'istruttore e l'attività stessa  sono  componenti importanti per la propria crescita.
Non è facile  dare a loro , trasmettere a loro , l'apprendimento del movimento  e del gioco  pur sapendo benissimo che gli esordienti vivono una stagione fertile sotto l'aspetto dell'apprendimento.
Infatti viene definita come fantastica per insegnare loro a giocare con passione a calcio ,  età particolarmente sensibile. 
La loro è una intenzione continua alla ricerca della propria identità e crescita .Il mister deve remare dalla loro parte aiutandoli oltre che insegnare a loro di giocare a calcio.
Purtroppo molte attività come la scuola ecc. che in tempi remoti avevano una certa valenza , ora il poter e il voler giocare negli sport di gruppo , lentamente sono diventati  degni sostituti. Noi misters dobbiamo diventare per loro autentici ponti




Ponte che traballa e cade  se il mister non allena con intenzioni EDUCATIVE , "insegno a giocare a calcio , ed insegno loro i valori che il calcio e  che lo sport è portatore sano.." come  lealtà , onestà impegno e rispetto e e così  il piacere di giocare, il divertimento e la passione. Sono loro stessi che chiedono regole e coerenza da parte dell'adulto , dal mister.
Come affermo  spesso è il giovane bambino ragazzo  giocatore che diventa il centro del mio programma .

"invertiamo la  rotta"
grazie 
misterezio






Post popolari in questo blog

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Apertura SITO

Le assenze pesano....

La forza del gruppo Squadra degli alleivi stagione 2022/2023

Il mio modello di allenamento: ''allenare alla prestazione'', un altro approfondimento

DI ...TUTTO...DI PIU'.... L'importanza formativa DELLE PARTITE A RANGHI E SPAZI VARIABILI 4 vs 4. Nella attivita di base e nelle categorie maggiori

La seduta dell'allenamento e la situazione

L'avversario la "CELLULA IMPAZZITA DEL GIOCO"