altro allenamento 4° "allenare la prestazione"


ALLENARE LA  PRESTAZIONE 






Mi scuso per la sublimità  e semplicità dei disegni ........



Questa  volta è mio intenzione descrivere un esercizio - situazionale sempre nella parte centrale   però preceduta la parte di accoglienza con alcune partite a ranghi e spazi ridotti con jolly tanto per alzare l'intensità.

Il gioco situazione  viene svolto  con l'intero gruppo, e nella parte centarle dell'allenamento.
Obbiettivo, giocare e mantenere un alta intensità fisica, con lo sviluppo della VAM.


SVOLGIMENTO:
All interno chiedo ai giovani giocatori di porsi in ordine sparso, e rimane in leggero movimento , in corsa appena accennata, con attenzione alla zattera  e quindi alle porzioni di campo e di spazio.
All'esterno del cerchio posiziono dei paletti sempre con numero inferiore dei giocatori, al via del mister devono occupare lo spazio e toccare i paletti.Chi dei giocatori non riesce ad impossesarsi di un paletto viene squalificato e con un pallone va a palleggiare o condurre in maniera Randon il proprio pallone in un altro cerchio a parte. Ad ogni squalificato si toglie un paletto

Steepp dell' esercizio - situazione:
- Giocatori che camminano all'interno del cerchio
- Giocatori con palla in mano , il numero di palloni è deciso dal mister, eventuale passaggi ecc..
- Giocatori con palla a terra , ciascuno con la pripria o con pochi e con passaggio.
- Con palla a terra eseguono un qualsi voglia esercizio individuale a Random cioè a scelta.
Le variabili che si possono trasmettere ai giocatori , all'inizio , all'interno del cerchio, sono infinite.sarà la creatività del mister a dettarle.

Inoltre sistemo dei paletti ,esterni al cerchio , ma uno in meno rispetto al numero di giocatori.

esercizio situazione 
  




I cerchi giallo neri sono i birilli, mentre all'interno del cerchio ci   
  sono i giocatori con palla


Altro  steepp e inserire al centro anche due marcatori avversari senza palla , prima semi attivi e poi attivi. Si vuole fare emergere il duello 1x1 e la capacità di possesso e di difesa della palla e la capacità di non calciarla a caso e dare la giusta attenzione alla densità dei giocatori
Diventa alla fine una vera e propria e vera SITUAZIONE con l'avversario sempre presente.


Altra possibilità è anche di mettere i palloni all'esterno ,al posto dei paletti.
Al via del mister , i giocatori devono abbandonare il centro del cerchi per impossessarsi del pallone , aggirare il proprio paletto o cinesino  e tornare al centro con la palla, dentro al cerchio.
Chiaramente chi rimane senza palla viene squalificato. 



I palloni sono fermi all'esterno, al posto dei paletti, e i giocatori senza palla rimangono all'interno del cerchio. Al via del mister .....

Riassunto degli esercizi:





Altro steepp e di lasciare i paletti esterni e il pallone ad ogni giocatore e al via del mister , obbligarli ad aggirare il paletto e ritornare al cerchio. L'ultimo che rimane senza palla (puo anche rubarla ad un qualsiasi compagno in possesso palla), rimane squalificato.
Anche i vincoli tecnici e le variabili sono infinite così come le pressioni temporali o psicologiche. Alla fine l'obbiettivo è di trasformare un gioco in situazione con tutte le diffilcoltà che presenta e con tutti i  problemi da risolvere, stimolando creatività, la capacità di iniziativa ecc... 


I palloni sono fermi vicino i paletti (gialli e neri), i giocatori sono senza palla all'interno del cerchio.

Poi successivamente dividiamo il gruppo in due sotto gruppi e si continua  la parte centrale e finale dell'allenamento.
Grazie
"invertiamo la rotta"
MisterEzio

Post popolari in questo blog

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Apertura SITO

Le assenze pesano....

La forza del gruppo Squadra degli alleivi stagione 2022/2023

Il mio modello di allenamento: ''allenare alla prestazione'', un altro approfondimento

DI ...TUTTO...DI PIU'.... L'importanza formativa DELLE PARTITE A RANGHI E SPAZI VARIABILI 4 vs 4. Nella attivita di base e nelle categorie maggiori

Titolo: " Le partite a spazi e ranghi VARIABILI." Una metodologia moderna per allenare efficacemente.

La seduta dell'allenamento e la situazione

Il Mister: carisma, disponibilità, competenza ed esperienza

Esercizio? o Situazione?