Mi spiace uscire dal ambito strettamente calcistico ma vorrei sottolineare.....senza gridare ma con compatezza che....

"Allenare la prestazione"




E' da piú di 30 anni che alleno e con la certezza ( l' ho dico a voce bassa e umilmente) che e' il mio vestito

 In particolare alleno e insegno a giocare a calcio ai giovani. Da due settimane  tutto si e' fermato, compresi gli allenamenti, ed io ho obbedito, come del resto I ragazzi. Ma rimango  molto sorpreso , amareggiato , anzi molto  preoccupato per il futuro prossimo psicologico dei nostri bambini e ragazzi. Anche iI nostri bambini e ragazzi sono obbedienti e non giocano .Per noi adulti e' stato facile togliere lo sport ai giovani . Intanto i nostri ragazzi non corrono e  si  incontrano, con molte difficoltà , ma giustificate,  con mascherine e a distanza. Alcuni hanno la fortuna di andare a scuola ed é un privilegio. Ma non corrono, non giocano. Sono fortemente  invasi e sono fortemente di moda  i giochi  di non movimento.... Basta avere  dei pollici robusti ... Sono preoccupato per il loro  futuro, e per il loro   equilibrio  mentale  e psicologico. Per me stiamo chiedendo troppi sacrifici alle nostre generazioni di giovani. Fra  l' altro sono sempre piú convincenti le statistiche europee( leggete il settimanale l"Internazionale") in cui  afferma chei bambini e i giovani fino a una certa età hanno  una scarsa capacitá di trasmissione del virus e  una carica virale bassa. Per fortuna hanno aperto le scuole, anche se per assurdo non c'é altro luogo  in cui tante persone si riuniscono...Ma i contagi,  sono sotto controllo. La scuola svolge una funzione educativa insostituibile. Ma l' interazione con i bambini e i giovani non puo' essere sostituita dallo schermo di un computer. Gli esperti sono sempre piú convinti  che i bambini sono poco contagiosi e che le scuole non siano focolai di infezione. Non capisco, sono confuso... Ma perché  hanno chiuso lo sport giovanile  e anche   la materia  di educazione fisica?? fra l'altro sono attività che si svolgono alla aperto...??Noi prima della chiusura , svolgevano gli allenamenti osservando,  alla lettera, protocolli rigidi...  La scuola e lo sport sono gli unici strumenti che molte famiglie  e giovani hanno per trovare un equilibrio....  uno sfogo psicofisico  e offrono  la possibilità  di trovarsi in sicurezza. Ma come molti affermano riaprire lo sport giovanile non é una prioritá, dei politici e altri.  Ma guai,  a chi ,quando tutto sará finito, oserà  a lamentarsi mi riferisco alle condizioni pessime ,psicofisica  , che si troveranno   intere generazioni di giovani. Scusate ma rimango fortemente preoccupato. E anche  confuso e amareggiato.....non capisco,  ma obbedisco🥺 pur non comprendendo.  Intanto, tristemente tutto tace, i media ,la  FGCI, il  Governo....ecc... 

 Vorrei  chiarire che non sono un esperto e spero che si possa al più presto tornare a giocare....nel nostro caso  in campo..... 

 "Barcollo ma non mollo"

"Mai smettere di giocare"

Scusate l'intrusione

MisterEzio 

Post popolari in questo blog

Inno allo sport

Considerazioni personali...libere

LA SITUAZIONE Le P. a R. e SP. V. (Partite a ranghi e spazi variabili)

"Scambio e tiro in porta da Esercizio a Situazione???? E' il gioco il vero istrutture.

tecnici ....non basta.....

13° allenamento per gli esordienti/giovanissimi

Il mio modello: ALLENARE LA PRESTAZIONE. INTRODUZIONE

"L'angolo di misterezio" ( 1 ) Riflessioni libere ....di partite di coppe, campionati e di giocatori e non solo...

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Le domande del mister della attività di base, che deve fare a se stesso a fine dell' allenamento