GIOCO - SITUAZIONE A SQUADRE CON FINALIZZAZIONI

 METODO "ALLENARE LA PRESTAZIONE"

"NON CALCIARE A CASO"



SITUAZIONE -  GIOCO  

LA  FINALIZZAZIONE 



DUE SQUADRE I BIANCHI E ROSSI. IN AGGIUNTA PER CREARE LE CONDIZIONI DELLA SITUAZIONE,  DUE O PIU' AVVERSARI, I GIOCATORI  GIALLI (i n° 1).  SONO I GUASTATORI DELLE AZIONI OFFENSIVE MARCATORI😊😊


OBBIETTIVI   GIOCO - AZIONE
OGNI SQUADRA DEVE FARE PIU' GOAL POSSIBILI ,SEMPRE CON  GIOCATORI DIVERSI  E SEMPRE IN PORTE DIVERSE.
LE DUE SQUADRE NON SI DEVONO MAI  TROVARE  ,  CALCIARE,  NELLA STESSA  PORTA CONTEMPORANEAMENTE .
SI PUO' ESEGUIRE SENZA LA PRESENZA DEI  PORTIERI


AVVERTENZE: INIZIALMENTE SI GIOCA CON DUE SQUADRE (COMPOSTE DA 3 O 4 GIOCATORI). CON n° 1 OPPURE N° 2 GUASTATORI(o più) , DISTURBATORI,MARCATORI CHE POSSONO INTERCETTARE IL PALLONE , CON PRESSIONI. SE IL PALLONE VIENE INTERCETTATO DA UN GUASTATORE , ESEGUE UN PASSAGGIO AD UN PORTIERE,CHE A SUA VOLTA RIMETTERA' IN GIOCO IL PALLONE ALLA SQUADRA SPROVVISTA DI PALLA.

TRE PORTE GRANDI O PORTINE CON I PORTIERI, O SENZA PORTIERI. A SCELTA.UN PALLONE PER SQUADRA.





OBBIETTIVO AZIONE: FARE PIU' GOAL POSSIBILI SEMPRE IN PORTE DIVERSE,  E MAI SI DEVONO TROVARE O MEGLIO TIRARE ,CALCIARE NELLA STESSA  PORTA  CONTEMPORANEAMENTE.  LE SQUADRE  DEVONO SEMPRE SCEGLIERE PORTE LIBERE.


REGOLE:

  1. I TIRI IN PORTA DEVONO ESSERE SEMPRE ALTERNATI . AD OGNI PORTA CALCIA UN GIOCATORE DIVERSO
  2. OGNI SQUADRA DEVE CALCIARE SEMPRE E SOLO NELLA PORTA LIBERA
  3. PRIMA DI ESEGUIRE IL TIRO IN PORTA E' OBBLIGATORIO ESEGUIRE UN NUMERO DI PASSAGGI UGUALI AL NUMERO DEI COMPONENTI DELLA SQUADRA
  4. IL PORTIERE A SCELTA PUO' DOPO IL SUO INTERVENTO,  RIMETTERE IN GIOCO IL PALLONE CON LE MANI ALLA STESSA SQUADRA  IN ZONA LATERALE DELLA PORTA , OPPURE PARA E LASCIA CHE SIANO I COMPONENTI DELLA SQUADRA STESSA  A RECUPERARE IL PALLONE....
  5. SE IL PALLONE ESCE LONTANO DAL CAMPO DI GIOCO , SARA' IL MISTER E RIMETTERE IN GIOCO UN NUOVO PALLONE.
  6. INSERIRE 2 o 3 (o PIù) GUASTATORI, MARCATORI.

La trasformazione da esercizio a SITUAZIONE avviene quando si inseriscono i guastatori, i marcatori, avversari. ll gioco  diventa, così,  ancora più complesso , nello stesso tempo più reale rispetto alle problematiche che una partita esprime.

VINCE LA SQUADRA CHE IN UN DETERMINATO TEMPO FINALIZZA PIU' GOAL, OPPURE  CHI FA' PIU' GOAL . PER ESEMPIO:  CHI DELLE DUE SQUADRE ARRIVA PRIMA  A FARE AD ESEMPIO  5 GOAL.......


grazie

MisterEzio

Post popolari in questo blog

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Apertura SITO

Le assenze pesano....

La forza del gruppo Squadra degli alleivi stagione 2022/2023

Il mio modello di allenamento: ''allenare alla prestazione'', un altro approfondimento

DI ...TUTTO...DI PIU'.... L'importanza formativa DELLE PARTITE A RANGHI E SPAZI VARIABILI 4 vs 4. Nella attivita di base e nelle categorie maggiori

La seduta dell'allenamento e la situazione

L'avversario la "CELLULA IMPAZZITA DEL GIOCO"