Alimentazione riassunto del modulo di aggiornamento UEFA B

ALIMENTAZIONE DEL GIOCATORE

Non basta curare l'ultimo pasto per avere la giusta energia per affrontare un allenamento o una partita. E' l'alimentazione  curata per un lungo tempo  che influisce e migliora la funzionalità della  prestazione. L'alimentazione settimanale  è fondamentale per il giocatore se viene perseguita a lungo termine ,  solo in questo caso influisce e  migliora il rendimento. Un intervento diretto alimentare duraturo,  proporzionale alla presenza e l'impegno durante gli allenamenti. Una equilibrata costruzione nutrizionale  riduce i fattori di rischio di infortuni  e riduce le infiammazioni , attenua  i processi infiammatori. Inoltre preserva lo stato di salute. Secondo gli esperti nella alimentazione del giocatore  devono essere modulati CARBOIDRATI, PROTEINE E GRASSI.










E' importante  una idratazione costante cioè bevendo con costanza acqua ricca di sodio.


Prima della partita, se il pranzo è centrale deve essere consumato con calma e deve essere ricco di carboidrati come pasta o riso, pane patate tutti alimenti facilmente digeribili, con frutta e bere acqua. Si puo' fare una merenda un ora e mezza prima dell'allenamento con un panino con crudo misto fra carboidrati (pane)e un po' di grassi (Prosciutto crudo) e frutta e bere acqua. Nel periodo di pandemia del anno 2021 in cui ci viene imposto il “NON GIOCO” e non possiamo svolgerei gli allenamenti è facile incontrare aspetti negativi per la nostra salute .Uno dei più seri è staa SEDENTARIETA . E’ una forma di PIGRIZIA  mentale e fisica che conduce molti di noi a frequentare giochi di “NON MOVIMENTO” come la play station e altri giochi elettronici da schermo da televisione . Evitando così qualsiasi sforzo fisico e scarico motorio. Facciamo attenzione alla pigrizia e alla sedenterietà che è pericolosa ed è considerata una vera e propria matattia .Una   malattia vera e propria definita IPOCINETICA = MENO MOVIMENTO.   
Facciamo attenzione!! Questo stato fisico e mentale regolato da una prolungata mancanza di attività fisica può provocare un aumento di peso e in alcuni casi anche alla obesità cono qualche chilo in più, aumentando la quantità di grasso presente nell’organismo e l’efficienza dei muscoli.
Ora ridiamo il gioco ai ragazzi!!


misterEzio

Post popolari in questo blog

Inno allo sport

13° allenamento per gli esordienti/giovanissimi

Considerazioni personali...libere

LA SITUAZIONE Le P. a R. e SP. V. (Partite a ranghi e spazi variabili)

"Scambio e tiro in porta da Esercizio a Situazione???? E' il gioco il vero istrutture.

tecnici ....non basta.....

Il mio modello: ALLENARE LA PRESTAZIONE. INTRODUZIONE

"L'angolo di misterezio" ( 1 ) Riflessioni libere ....di partite di coppe, campionati e di giocatori e non solo...

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Le domande del mister della attività di base, che deve fare a se stesso a fine dell' allenamento