ALLENAMENTO ALLIEVI & JUNIORES E PRIMA SQUADRA




LE TRE FASI DELL'ALLENAMENTO:

DURATA ALLENAMENTO TOTALE 2 ORE

 GIOCATORI N° 16/18


0. ATTIVAZIONE - ACCOGLIENZA: 

TORELLO DI SQUADRA

1.  FASE RISCALDAMENTO      T= 20°


2. FASE  CENTRALE:

- DUE PARTITE IN PARALLELO SITUAZIONAlI 4 VS 4 O 5 VS 5    T=25°

- VAM  - Esercizio fisico condizionale a secco-   T =10°

- CERCHIO TECNICO       T=20°


3. FASE:  PARTITA A TEMA - sviluppo del gioco sulle fasce-      T=45°


SVOLGIMENTO

0. ATTIVAZIONE ACCOGLIENZA- TORELLO DI SQUADRA 

Torello iniziale - Scarico motorio- Attivazione

VINCOLI:

- Il giocatore n°8 è un appoggio che aiuta i comodini esterni.

- Il giocatore n°8 è un marcatore (guastatore)

- All'intercetto della palla condurre il pallone fuori da cerchio


1. FASE: RISCALDAMENTO

  • 5° minuti di corsa continua ad intensità bassa
  • Esercizi di mobilitazione 
  • skip
  • Corsa laterale
  • Corsa indietro
  • Allunghi
  • Stretching
  • Addominali
  • Allunghi
  • ecc...

-

2. FASE CENTRALE

Principi e regole per la Progressione  della creazione dell'ALTA  intensità con  partite a ranghi e spazi variabili:



n° 4 STEP progressivi con obiettivo  di ricercare e mantenere  ALTA INTENSITA'
Struttura: due partite a ranghi e spazi variabili  in parallelo
con regole e vincoli diversi
e
Principio 

PROGRESSIONE - INCREMENTO
DELLA CREAZIONE DELL'ALTA INTENSITA'
RISCALDAMENTO SITUAZIONALE
 ATTIVAZIONE

INTENSIFICAZIONE DELLA intensita' CON VINCOLI E REGOLE DIVERSI

STEP 1 (T=5°)
STEP 2  (T=5°)



STEP 3  (T=5°)



STEP 4  (T=5°)

Situazione finale con ricerca dell'alta e altissima intensita'
"GIOCO CONTINUO"



ESEMPIO DI UNA SITUAZIONE FINALE
PARTITE A RANGHI E SPAZI RIDOTTI
Situazione supplementare
I PALLONI - COMODINI 




VINCOLI:
- IL GIOCATORE CHE CALCIA FUORI DAL RETTANGOLO DI GIOCO O TOCCA PER ULTIMO, IGNORA IL PALLONE USCITO E SCEGLIE UN PALLONE NUOVO PER CONTINUARE LA PARTITA 

- VAM  - esercizio fisico condizionale a secco-     T =10°


- CERCHIO TECNICO       T=20°




3. FASE FINALE : 
 PARTITA A TEMA - sviluppo del gioco sulle fasce-      T=45°
PARTITA A TEMA
T= 15°

GIOCO LIBERO 
T=30°

Verifica finale




THE END

MisterEzio




Post popolari in questo blog

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Apertura SITO

Le assenze pesano....

La forza del gruppo Squadra degli alleivi stagione 2022/2023

Il mio modello di allenamento: ''allenare alla prestazione'', un altro approfondimento

DI ...TUTTO...DI PIU'.... L'importanza formativa DELLE PARTITE A RANGHI E SPAZI VARIABILI 4 vs 4. Nella attivita di base e nelle categorie maggiori

Titolo: " Le partite a spazi e ranghi VARIABILI." Una metodologia moderna per allenare efficacemente.

La seduta dell'allenamento e la situazione

Il Mister: carisma, disponibilità, competenza ed esperienza

Esercizio? o Situazione?