Allenamento 2 "Crescita biologica = crescita cronologica"
In questo post vorrei
descrivere due esercizi fisico condizionali. Sono presenti e li
descrivo nella fase centrale dell’allenamento, nel capitolo:
2. Capitolo = Carico fisico condizionale - situazionale
In questo post vorrei
descrivere due esercizi fisico condizionali. Sono presenti e li
descrivo nella fase centrale dell’allenamento, nel capitolo:
L'allenamento
che presento è suddiviso in tre capitoli in cui vengono trattati e
descritte le tre fasi dell'allenamento. L'unica fase che non descrivo è
la prima, il riscaldamento che ho già esposto ampiamente in altri post. Nella figura sotto
presento le percentuali delle varie fasi dell'allenamento. Come si capisce
chiaramente, il mio allenamento è prevalentemente situazionale ,ispirato al mio
metodo in titolato "ALLENARE LA PRESTAZIONE"Il riscaldamento ideale
prevede un graduale aumento del carico esterno, con l'inevitabile
crescita della temperatura corporea. Eseguendo esercizi muscolari e di
mobilità si provoca un aumento di:
Il riscaldamento ha come
obiettivo di evitare e di prevenire infortuni muscolari di non contatto e
di preparare l'atleta a carichi successivi più importanti.





















.png)








.png)














.png)





