Metodo, filosofia, PRINCIPI GUIDA della attività di base 2° incontro

 In questo post descrivo  il programma in quattro punti  che dibatterò con i mister della attività di base che  la linea programmatica da seguire per tutta la stagione. Mi riferisco ad una società dilettante provinciale. Prima di tutto è importante il riconoscimento della figura del RESPONSABILE TECNICO del settore giovanile. Il punto del programma all'incontro con i mister che descrivo sono i Principi  guida che rispecchiano la filosofia del progetto condivisa da tutti i mister della attività di base





2° incontro con i mister
I PRINCIPI GUIDA
Il mister per riuscire essere efficace nell'insegnamento deve prima creare un regolamento educativo con la squadra, condiviso da tutti.



Prepararsi a vincere...





MisterEzio









Post popolari in questo blog

Inno allo sport

Considerazioni personali...libere

LA SITUAZIONE Le P. a R. e SP. V. (Partite a ranghi e spazi variabili)

"Scambio e tiro in porta da Esercizio a Situazione???? E' il gioco il vero istrutture.

tecnici ....non basta.....

13° allenamento per gli esordienti/giovanissimi

Il mio modello: ALLENARE LA PRESTAZIONE. INTRODUZIONE

"L'angolo di misterezio" ( 1 ) Riflessioni libere ....di partite di coppe, campionati e di giocatori e non solo...

L'appoggio'espressione più nobile del movimento senza palla.... gesto tecnico fondamentale.....per la costruzione del gioco, importantissimo

Le domande del mister della attività di base, che deve fare a se stesso a fine dell' allenamento